Nei locali più in delle città venete c'è un elemento che non può mai mancare: i vini Scaia! C'è chi preferisce la freschezza floreale del bianco Garganega Chardonnay, e chi non resiste al calore vellutato del rosso Paradiso: in ogni caso i clienti amano questa gamma di vini giovani e innovativi, protagonisti di tanti aperitivi con gli amici, cene romantiche e serate in compagnia.
Per capire meglio come se la passano i nostri amati vini Scaia, abbiamo pensato di andare direttamente alla fonte, facendo alcune domande ai proprietari dei locali di diverse città del Veneto.
Il nostro viaggio parte da Vicenza, dove abbiamo intervistato i proprietari di tre locali di tendenza: Julien, Cirkus e La Proseccheria.
Julien - Contrà Jacopo Cabianca 13, Vicenza
Intervista con Giuliano
Qual è il vino Scaia più richiesto dai vostri clienti?
Il più conosciuto e richiesto è lo Scaia Garganega Chardonnay. Il nostro locale è stato uno dei primi a Vicenza a servire i vini Scaia, e abbiamo cominciato proprio con lo Scaia bianco.
Chi sono i clienti che bevono Scaia?
Sono soprattutto donne di età compresa tra i 20 e i 40 anni.
Com'è cambiata la richiesta di vini Scaia negli ultimi tempi?
È sicuramente aumentata la richiesta, anche se i vini Scaia sono già molto conosciuti: non c'è quasi nemmeno più bisogno di proporli, ce li chiedono direttamente i clienti. Scaia ormai è un classico di Julien!
Un abbinamento tra un vino Scaia e un vostro piatto?
Consigliamo il nostro pollo thai con riso integrale e verdurine in abbinamento allo Scaia Garganega Chardonnay.
Il vostro Scaia preferito?
Senza dubbio lo Scaia Paradiso.
Cirkus - Via Enrico Fermi, 271
Intervista con Giovanni
Qual è il vino Scaia più richiesto dai vostri clienti?
Lo Scaia Garganega Chardonnay è sicuramente quello più conosciuto e richiesto.
Chi sono i clienti che bevono Scaia?
La nostra clientela è in generale piuttosto giovane, e infatti chi ci chiede i vini Scaia ha tra i 22 e i 30 anni. Si tratta sia di uomini che di donne, non c'è una gran differenza.
Com'è cambiata la richiesta di vini Scaia negli ultimi tempi?
Gli ultimi anni hanno certamente visto un aumento nella richiesta di Scaia: in particolare ci ha stupito il Paradiso, che ha avuto un ottimo riscontro fin da subito, raccogliendo un bel gruppo di appassionati.
Il vostro Scaia preferito?
Direi Scaia Paradiso!
La Proseccheria - Corso Fogazzaro, 25
Intervista con Paolo
Qual è il vino Scaia più richiesto dai vostri clienti?
Il Rosato e il Paradiso, a pari merito, perché sono anche i più particolari.
Chi sono i clienti che bevono Scaia?
Si tratta soprattutto di donne, dai 25 anni in su: non è una clientela composta solamente da giovani.
Com'è cambiata la richiesta di vini Scaia negli ultimi tempi?
Mentre il bianco è conosciuto e bevuto da sempre, negli ultimi tempi si stanno diffondendo sempre di più il Rosato e il Paradiso, anche grazie ai nostri sforzi di farli conoscere sempre meglio ai nostri clienti.
Un abbinamento tra un vino Scaia e un vostro piatto?
I vini Scaia si abbinano molto bene con le nostre tartine: in particolare consigliamo il bianco con le tartine al salmone o quelle burrata e acciughe, mentre i rossi - Corvina e Paradiso - si sposano bene con le tartine gorgonzola e noci.
Il vostro Scaia preferito?
Di sicuro il Paradiso: ha un sapore vellutato, intenso e fruttato, una beva facile; è un buon compromesso rispetto a tutti gli altri Valpolicella.
NEWSLETTER
FOLLOW US